- Con il lancio della nuova app di minube si aggiunge una nuova funzionalità che permette agli utenti di rivivere i propri viaggi, attraverso le fotografie dei dispositivi mobili, per ricordare nuovamente tutti i luoghi visitati
- La piattaforma web e mobile alla quale accedono più di 60 milioni di utenti, si posiziona come leader tra i media online di viaggi*. In questa nuova tappa proviamo ad aiutare i viaggiatori a recuperare dall’oblio tutti i dettagli dei loro itinerari e a categorizzare i contenuti che generano sotto forma di migliaia di fotografie
- Grazie a questa nuova funzionalità i viaggiatori saranno capaci di vivere un’esperienza più interattiva, rivivendo i propri viaggi
- Disponibile gratuitamente per smartphone iOS e Android
I viaggi si compongono di momenti, luoghi e
esperienze. Però, in certi casi, si soffre di una sindrome di Diogene del
viaggiatore, quando si tenta di salvare migliaia di fotografie che scattiamo
con i nostri cellulari e, per questa ragione, era necessario creare una funzionalità
che permettesse la cura dei contenuti e aiutasse a ricordare l’esperienza del
viaggio.
Con questo obiettivo e grazie al rilancio
dell’app di minube, disponibile per iOS e Android, è stato integrato un
servizio innovativo che permetterà di identificare i viaggi che abbiamo fatto e
dargli forma attraverso quei dettagli che molte volte abbiamo dimenticato. Ed è
proprio grazie a questa nuova opzione, unita al contenuto di minube e alla
geolocalizzazione, inclusa nelle fotocamere degli smartphone, che la app
accede, previo permesso, alla cartella delle foto e identifica i viaggi
realizzati, generando un’esperienza interattiva che permette di rivivere i
viaggi.
Questa tecnologia, mai adottata prima in
applicazioni mobile, permette di
ricordare i viaggi o brevi soggiorni, mostrando quando si sono realizzati, la
destinazione a cui si riferiscono, i luoghi visitati e da l’opportunità di
poterli modificare e aggiungere raccomandazioni. Una volta completato il
processo sono salvati nel profilo dell’utente di minube (con una comunità che
supera 1,1 milioni di viaggiatori registrati), potendo scegliere il grado di
privacy dei contenuti.
In questi esempi è possibile vedere la
versione web:
In questo modo, i tradizionali album di foto dei viaggi di nozze non
tortureranno più i nostri amici!
Il team di minube sta realizzando un lavoro completo di cura e
modifica di quasi due milioni di luoghi in tutto il mondo (siano essi punti di
interesse, hotel, ristoranti...), in modo da offrire la migliore esperienza
possibile ai fruitori. Questo processo è possibile grazie al coinvolgimento e
alla collaborazione degli utenti e viaggiatori della comunità che continuano a
migliorare, giorno per giorno, le informazioni disponibili.
Nuova
grafica e più opzioni per prenotare hotel
La nuova app di minube, disponibile
gratuitamente in 5 lingue per tutti i sistemi operativi, è stata anche
rinnovata con una grafica più accattivante e che aiuterà a migliorare le
opzioni dei viaggiatori per:
·
Trovare la prossima destinazione (si mantiene l’ispiratore per colori
ed emozioni),
·
Pianificare un viaggio da soli o in compagnia di amici o familiari,
·
Confrontare e prenotare hotel in tutto il mondo,
·
Disporre di una guida completa nella destinazione scelta,
·
Condividere tutto ciò che si è vissuto attraverso la comunità di
minube, le altre reti sociali e anche via Whatsapp.
Attualmente, minube è una delle piattaforme
dedicata ai viaggi più attive in internet e dispositivi mobili, con oltre 60
milioni di utenti che accedono ai suoi servizi e più di 2 milioni di download
delle sue diverse applicazioni. La sua app generale, adesso rinnovata, è stata
considerata sia da Apple che da Google come la migliore in Italia, nel 2011 e
2013 rispettivamente.
Secondo Raúl Jiménez, CEO e uno dei fondatori di minube.com, “con questa nuova app offriamo al
viaggiatore l’opportunità di rivivere i suoi viaggi e dare un senso alle
migliaia di foto che solitamente rimanevano disperse nel telefono. La magia sta
nel farle diventare un viaggio completo che si possa condividere con altri
viaggiatori per ispirarli e aiutarli nella propria pianificazione, all’interno
di una comunità di persone appassionate, le quali sono mosse dall’impulso di
continuare a scoprire nuove destinazioni. Per questa ragione, è molto
importante chiudere il cerchio del viaggio e, con tutte queste funzioni
disponibili, crediamo che si compia questa premessa”.
Per maggiori informazioni, www.minube.it
Download per iOS: http://minu.be/2z9C
Download per Android: http://minu.be/V2G
Foto su: http://minu.be/2yZD
Nessun commento :
Posta un commento