Le prime parole che ho utilizzato per definire questo prodotto sono state "piccolo mostro", certo non una delle definizioni più tecniche che si possano dare, ma è veramente la prima impressione che ho avuto.
Una volta aperta la scatola, che contiene il cavo di alimentazione, cavetto micro USB e il telecomando (foto sotto), è stato tutto molto semplice. Pronti - via e il collegamento bluetooth con il mio iPad mini 4 è stato immediato e senza problemi. Ho avviato Spotify, ho scelto una playlist e da li è stato colpo di fulmine.
La potenza audio, a volume massimo, è veramente entusiasmante: non esagero se vi dico che lo potrete tranquillamente usare durante una serata in casa per avere della musica di sottofondo e all'occorrenza far trasformare la vostra stanza in una mini-discoteca con risultati di alto livello. C'è da fare un piccolo appunto però, in quanto potenza non vuol dire qualità, infatti a volume massimo i suoni tendono ad impastarsi. Per risolvere? Semplice, basta diminuirlo di un 10-15%, per intenderci 2-3 click sul tasto "Volume -" e manterrete una potenza importante e una qualità di tutto rispetto.
A semplificare il tutto ci verrà in aiuto l'applicazione dedicata, disponibile gratuitamente per iOS e Android.
I collegamenti possibili sono bluetooth, wi-fi e aux, li ho provati e nessun problema. La qualità costruttiva ed il design sono degni di nota, anche appoggiato su un mobile fa la sua figura.
Per ultimo, ma non per importanza, da segnalare è la presenza di un piccolo e comodo telecomando wireless che ci permetterà appunto di gestire il SoundTouch 10 a distanza.
Trovate Bose SoundTouch 10, nelle colorazioni Bianco e Nero, a 229.95 €, presso lo shop di Bose.
Nessun commento :
Posta un commento