Grazie all'ufficio stampa HTC, ho testato per voi il piccolo della nuova famiglia One del produttore, ovvero l'HTC One V.
La confezione di vendita contiene:- HTC One V
- Cavo dati USB - Micro USB
- Caricatore da parete
- Auricolari con jack da 3.5 mm
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
6.5 - Ottimi materiali su questo smartphone, ma l'unica parte removibile nella parte finale del dispositivo ha qualche movimento di troppo.
Hardware
7- Abbiamo un processore single core da 1 GHz e una RAM da 512 MB che fanno soffrire lo smartphone nella parte browser, ma che si comportano adeguatamente nelle altre operazioni.
Software
8.5 - HTC ha giustamente (ed intelligentemente) depotenziato la versione 4.0 della Sense per questo One V, nonostante ciò l'esperienza rimane ottima come oramai il produttore ci ha abituato.
Display
8 - Davvero un bel display! Ottima risoluzione considerato la diagonale da 3.7" e ottimi colori.
Multimedia
8 - Buona la fotocamera/video camera dello smartphone, ancor meglio la parte audio. Ovviamente avendo la dicitura "Beats Audio" sul retro, in cuffia avremo una qualità decisamente ottima.
Browser
7 - Non sempre riesce a starci dietro, ha qualche problema con il rendering. Navigazione discreta che viene premiata però dall'ottima funzionalità "Desktop mode".
Connettività
6 - Ho notato uno strano e brusco abbassamento di segnale, maggiormente Wi-Fi che telefonico, se lo si tiene in mano coprendo la parte inferiore del dispositivo. Spostando la mano o appoggiando lo smartphone su una superficie piana, nessun problema.
Autonomia
8 - Batteria da 1500 mAh che fa ottimamente il proprio lavoro. Con utilizzo moderato, facciamo 1 giorno e mezzo/quasi 2 giorni, con utilizzo intenso copriamo abbondantemente la giornata.
Ergonomia
9 - Sta comodamente in mano ed in tasca. La forma particolare della parte finale, lo fa "adagiare meglio" al nostro viso quando stiamo telefonando.
Valutazione media finale:
Prezzo: 300 / 320 € -- Tasso SAR: 0.87 W/kg (orecchio)
VIDEO RECENSIONE
FOTO