Grazie a Sony, ho testato per oltre un mese il Sony Xperia Sole, terminale di fascia media che presenta delle caratteristiche molto interessanti, con un occhio di riguardo a chi non può spendere cifre elevate per l'acquisto di uno smartphone.
La confezione contiene:
La confezione contiene:
- Sony Xperia Sole
- Cavo dati USB - Micro USB
- Cuffie standard con jack da 3.5 mm
- Caricatore da parete
- 2 tag NFC
- Adattatore Micro-SIM
- Manuali
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
8 - Buoni i materiali, ottima la rifinitura gommata del retro. Assemblaggio senza particolari problemi.
Hardware
8 - Caratteristiche tecniche di buon livello se consideriamo il prezzo. Processore dual core che lavora alla frequenza massima di 1 GHz, un'ottima GPU Mali 400 e 512 MB di RAM che fanno andare più che egregiamente il dispositivo.
Software
7 - Abbiamo qualche incertezza ogni tanto, tranquillamente risolvibile con minor update che potrebbero arrivare in futuro.
Display
8 - Un display dalle dimensioni che oggi consideriamo contenute, ma che fino a qualche anno fa erano considerate abbondanti. Stiamo parlando di un 3.7", con una buona risoluzione pari a 854x480 pixel ed ottimi colori, grazie anche al Mobile Bravia Engine.
Multimedia
Audio: 8 / Fotocamera: 6 - Abbiamo un sonoro molto corposo ed un equalizzatore che ci permette di settare l'audio con i valori che più ci aggradano. La fotocamera da buoni risultati se l'ambiente è molto illuminato, altrimenti la qualità sarà sufficiente, ma non di più.
Browser
7.5 - Ottima fluidità nello scrolling e nello zoom, giusto qualche incertezza raramente e con siti molto molto pesanti.
Connettività
9 - Ricezione telefonica davvero ottima. Giusto per fare un esempio, in ascensore (posto dove molti telefoni hanno zero tacche) si può tranquillamente fare chiamate ed inviare/ricevere messaggi. Il Wi-Fi è nella media.
Autonomia
5 - Peccato, davvero peccato. Sarebbe stato uno smartphone ottimo da tutti i punti di vista se solo avesse avuto una batteria migliore.
Se lo usiamo in modo molto molto cauto, allora la giornata la si conclude; se lo usiamo come uno smartphone dovrebbe essere usato, a metà giornata richiede una ricarica extra. Unica nota positiva: nel giro di 1 / 1 ora e mezza si ricarica completamente!
Se lo usiamo in modo molto molto cauto, allora la giornata la si conclude; se lo usiamo come uno smartphone dovrebbe essere usato, a metà giornata richiede una ricarica extra. Unica nota positiva: nel giro di 1 / 1 ora e mezza si ricarica completamente!
Ergonomia
8 - Le misure sono "umane", il peso è ben distribuito. Sta comodamente in mano ed in tasca.
Giudizio medio finale:
Prezzo: 250 / 260 €
VIDEO RECENSIONE
FOTO