Grazie a Nokia, oggi vi propongo la recensione del Nokia Lumia 610, terminale low-cost della casa finlandese equipaggiato da Windows Phone in versione 7.5 Mango.
La confezione contiene:
La confezione contiene:
- Nokia Lumia 610
- Cavo dati USB - Micro USB
- Caricatore da parete
- Cuffie
- Manuali
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
6.5 - Materiali di buona qualità, assemblaggio che presenta qualche scricchiolio.
Hardware
5.5 - Abbiano un processore single core da 800 Mhz e 256 MB di RAM, il tutto per contenere i costi. Personalmente avrei preferito 512 MB di RAM, visto che con operazioni più complesse lo smartphone si trova in difficoltà.
Software
7 - Una parte software un po' penalizzata dall'hardware. Non è il primo smartphone che provo con Windows Phone, ma è il primo che non lo fa girare a dovere, anche se solo in particolari operazioni.
Display
8 - Troviamo un display da 3.7" che non adotta nessuna particolare tecnologia. La sensibilità del touch e la qualità dei colori è buona.
Multimedia
Audio: 7 / Fotocamera: 6 - La parte audio è buona, con un sonoro squillante ma che manca di bassi. La fotocamera è sufficiente, ma non di più.
Browser
9 - Forse una delle parti migliori del dispositivo, se non la migliore. Navigazione sempre molto fluida con qualsiasi pagina web e pieno supporto all'utilissimo 'Desktop Mode'.
Connettività
8 - Ricezione telefonica buona, non mi ha dato particolari problemi nemmeno in condizioni particolari. Wi-Fi che si comporta bene, nulla da segnalare. GPS davvero strabiliante, aggancia il satellite in pochissimi secondi.
Autonomia
8 - La giornata la si conclude abbastanza tranquillamente, anche se lo smartphone effettivamente non richiede grosse risorse energetiche. Meglio così!
Ergonomia
8 - Lo si tiene bene in meno e sta bene in tasca. Solamente mi è sembrato poco più pesante della media, ma nulla di drammatico.