La confezione contiene:
- HTC One SV
- Caricatore da parete
- Cavo dati USB - Micro USB
- Cuffie con jack standard da 3.5 mm
- Manuali
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
8 - Corpo in plastica esente da scricchiolii e movimenti anomali, assemblaggio di alto livello.
Hardware
8 - Processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 da 1.2 Ghz, 1 GB di memoria RAM e GPU Adreno 305. Ottime quindi le risorse hardware che rendono lo smartphone davvero molto performante.
Software
8 - Interfaccia Sense che nel corso degli anni ci ha sempre abituato molto bene e con questo One SV non si smentisce. Un software davvero ben curato e che riesce a sfruttare appieno le potenzialità del dispositivo.
Display
7.5 - Unità da 4.3", di tipo SLCD, con risoluzione pari a 800x480 pixels (una risoluzione maggiore sarebbe stata sicuramente di maggior gradimento). Buona la resa cromatica, così come la luminosità.
Multimedia
Audio: 6.5 / Fotocamera: 6.5 - Sia la resa dello speaker che della fotocamera/videocamera è abbondantemente sopra la sufficienza, bensì non aspettatevi prestazioni particolarmente elevate.
Browser
8 - Ottima navigazione web, fluida e senza alcun tipo di problema. Volendo, c'è anche la possibilità di attivare la funzione "Desktop mode" o addirittura il "Flash Player".
Connettività
7 - Il dispositivo soffre dell'effetto mano, anche in modo abbastanza evidente. Ciò si nota soltanto quando il dispositivo è collegato alla rete Wi-Fi, la ricezione telefonica non ha particolari problemi.
Autonomia
6.5 - La batteria è da 1800 mAh e, con utilizzo molto cauto, ci fa concludere con tranquillità la giornata.
Ergonomia
9 - Smartphone dalle dimensioni davvero molto contenute, basti pensare al peso di appena 122 grammi o allo spessore pari a 9.2 mm.
Prezzo: da 249 € a 385 € (prezzi presi da Euronics, Expansys e Amazon)
VIDEO RECENSIONE