Grazie a Nokia, in questa recensione vi parlerò del Nokia Lumia 720, smartphone di fascia media con a bordo Windows Phone 8.
La confezione contiene:
Assemblaggio e materiali
8 - Lo smartphone è composto da una struttura in plastica di ottima qualità e da un assemblaggio di ottimo livello.
Hardware
7.5 - Troviamo un processore dual core da 1 Ghz, 512 MB di RAM e una GPU Adreno 305 che fanno girare il tutto in ottimo modo.
Software
6.5 - Ottimo il lavoro fatto da Microsoft con la nuova versione Windows Phone 8, ci troviamo davanti ad un sistema sempre molto fluido e senza particolari impuntamenti. Peccato per la qualità delle applicazioni presenti nel Marketplace che, a mio modo di vedere, hanno bisogno di essere migliorate.
Display
8 - Display da 4.3" che adotta la tecnologia IPS (risoluzione 800x480). La qualità dei colori è buona, così come la luminosità.
Multimedia
Audio: 8 / Fotocamera: 7 - L'audio è abbastanza potente, alti e bassi vengono riprodotti molto bene. La fotocamera non è ai livelli di altri smartphone Nokia, ma comunque è di buon livello con i suoi 6.7 megapixel.
Browser
6.5 - Purtroppo abbiamo qualche ritardo di troppo con il rendering delle pagine, per il resto la navigazione è abbastanza fluida.
Connettività
8.5 - Ottima ricezione Wi-Fi, così come quella telefonica. GPS che funziona molto bene e avere un navigatore completo nello smartphone, con mappe offline, non può che essere motivo di pregio.
Autonomia
8 - Batteria da 2000 mAh che fa concludere la giornata.
Ergonomia
9 - Ottime dimensioni, lo smartphone sta comodamente in mano ed in tasca.
La confezione contiene:
- Nokia Lumia 720
- Caricatore da parete
- Cavo dati USB - Micro USB
- Cuffie in ear con jack standard da 3.5 mm
- Graffetta per estrarre il carellino della Micro SIM
- Manuali
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
8 - Lo smartphone è composto da una struttura in plastica di ottima qualità e da un assemblaggio di ottimo livello.
Hardware
7.5 - Troviamo un processore dual core da 1 Ghz, 512 MB di RAM e una GPU Adreno 305 che fanno girare il tutto in ottimo modo.
Software
6.5 - Ottimo il lavoro fatto da Microsoft con la nuova versione Windows Phone 8, ci troviamo davanti ad un sistema sempre molto fluido e senza particolari impuntamenti. Peccato per la qualità delle applicazioni presenti nel Marketplace che, a mio modo di vedere, hanno bisogno di essere migliorate.
Display
8 - Display da 4.3" che adotta la tecnologia IPS (risoluzione 800x480). La qualità dei colori è buona, così come la luminosità.
Multimedia
Audio: 8 / Fotocamera: 7 - L'audio è abbastanza potente, alti e bassi vengono riprodotti molto bene. La fotocamera non è ai livelli di altri smartphone Nokia, ma comunque è di buon livello con i suoi 6.7 megapixel.
Browser
6.5 - Purtroppo abbiamo qualche ritardo di troppo con il rendering delle pagine, per il resto la navigazione è abbastanza fluida.
Connettività
8.5 - Ottima ricezione Wi-Fi, così come quella telefonica. GPS che funziona molto bene e avere un navigatore completo nello smartphone, con mappe offline, non può che essere motivo di pregio.
Autonomia
8 - Batteria da 2000 mAh che fa concludere la giornata.
Ergonomia
9 - Ottime dimensioni, lo smartphone sta comodamente in mano ed in tasca.
Prezzo: da 285 € a 350 € (prezzi presi da Unieuro, Euronics, Expansys e Amazon)
VIDEO RECENSIONE