Grazie ad Alcatel, quest'oggi vi parlerò del primo smartphone con il nuovo sistema operativo Firefox OS, ovvero l'Alcatel One Touch Fire.
La confezione di vendita contiene:
Software
6.5 - Come detto, software ancora acerbo. Do il mezzo voto in più giusto perché l'idea di base mi è piaciuta, l'interfaccia è molto semplice e carina graficamente, ma per arrivare ai livelli dei competitor c'è ancora molta strada da fare.
La confezione di vendita contiene:
- Alcatel One Touch Fire
- Caricatore da parete
- Cavo dati USB - Micro USB
- Cuffie standard con jack da 3.5 mm
- Micro SD da 2 GB
- Manuali
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
9 - Nonostante la cifra contenuta richiesta per accaparrarsi questo smartphone, troviamo una struttura in plastica di ottima fattura che non lascia spazio ad alcun tipo di scricchiolio e/o movimento particolare.
Hardware
6 - Processore single core da 1 GHz, 256 MB di RAM e GPU Adreno 200 unito ad un software ancora acerbo. Sembra di essere tornati indietro di almeno 3/4 anni ...
Software
6.5 - Come detto, software ancora acerbo. Do il mezzo voto in più giusto perché l'idea di base mi è piaciuta, l'interfaccia è molto semplice e carina graficamente, ma per arrivare ai livelli dei competitor c'è ancora molta strada da fare.
Display
6 - Luminosità buona, ma un angolo di visuale basso per questa unità da 3.5" (risoluzione 480x320 pixels).
Multimedia
Audio: 7 / Fotocamera: 6 - L'audio è abbastanza alto, ma manca completamente di bassi. Fotocamera sufficiente per scatti con molta luce, ma non chiedetegli altro.
Browser
7 - Navigazione tutto sommato buona, qualche problema con il rendering se lo si stressa.
Connettività
8 - Nella media, nulla da segnalare.
Autonomia
9 - Batteria da 1400 mAh che garantisce due giorni di utilizzo, ma era prevedibile considerato che lo smartphone non ha particolari esigenze dal punto di vista energetico.
Ergonomia
9 - Ottime dimensioni, dispositivo che sta comodamente in qualsiasi tasca.
6 - Luminosità buona, ma un angolo di visuale basso per questa unità da 3.5" (risoluzione 480x320 pixels).
Multimedia
Audio: 7 / Fotocamera: 6 - L'audio è abbastanza alto, ma manca completamente di bassi. Fotocamera sufficiente per scatti con molta luce, ma non chiedetegli altro.
Browser
7 - Navigazione tutto sommato buona, qualche problema con il rendering se lo si stressa.
Connettività
8 - Nella media, nulla da segnalare.
Autonomia
9 - Batteria da 1400 mAh che garantisce due giorni di utilizzo, ma era prevedibile considerato che lo smartphone non ha particolari esigenze dal punto di vista energetico.
Ergonomia
9 - Ottime dimensioni, dispositivo che sta comodamente in qualsiasi tasca.
Prezzo: 70 - 80 €
VIDEO RECENSIONE
VIDEO RECENSIONE