Grazie ad Alcatel ho avuto la possibilità di testare l'Alcatel Pop C9, phablet della casa che si va a posizionare sulla fascia media di mercato, ma che dalla sua parte vanta un ottimo e grande display.
La confezione di vendita contiene:
Software
8 - Non abbiamo pesanti personalizzazioni da parte del produttore. Per gli utenti meno esperti, però, Alcatel ha ben pensato di pre-installare molte applicazioni di uso comune (Facebook, Twitter, Whatsapp, ecc.)
La confezione di vendita contiene:
- Alcatel Pop C9
- Cavo dati USB - Micro USB
- Cuffie standard con jack da 3.5 mm
- Manuali
LE MIE VALUTAZIONI
Assemblaggio e materiali
7 - Plastica nel retro, di buona qualità senza alcun dubbio, ma l'effetto lucido non è dei più piacevoli. Costruzione buona ed esente da problemi.
Hardware
7 - Processore quad-core da 1.3 Ghz e 1 GB di RAM. Il proprio lavoro lo fanno, il phablet non ha particolari impuntamenti o rallentamenti, ma se si chiede qualcosina in più comincia ad avere qualche tentennamento.
Software
8 - Non abbiamo pesanti personalizzazioni da parte del produttore. Per gli utenti meno esperti, però, Alcatel ha ben pensato di pre-installare molte applicazioni di uso comune (Facebook, Twitter, Whatsapp, ecc.)
Display
9 - La parte che più mi ha colpito dell'intero prodotto, abbiamo infatti un display da 5.5" con risoluzione 960x540 pixel (non molto alta per dire la verità) e un'ottima riproduzione dei colori, ma su questa fascia di prezzo non si può chiedere di meglio
Multimedia
Audio: 7 / Fotocamera: 7 - Audio alto ma carente di basi, fotocamera da 8 megapixel che restituisce buoni scatti e video.
Browser
6.5 - Browser di serie che col doppio tap va un po' dove vuole, nettamente migliore la navigazione con Google Chrome.
Connettività
8.5 - È dual sim ed ha un ottima ricezione. Senza problemi anche il Wi-Fi.
Autonomia
8 - Batteria da 2500 mAh che fa ricoprire la giornata senza problemi.
Ergonomia
7 - Le dimensioni sono quelle da phablet, che come sappiamo non sono il massimo della comodità.
9 - La parte che più mi ha colpito dell'intero prodotto, abbiamo infatti un display da 5.5" con risoluzione 960x540 pixel (non molto alta per dire la verità) e un'ottima riproduzione dei colori, ma su questa fascia di prezzo non si può chiedere di meglio
Multimedia
Audio: 7 / Fotocamera: 7 - Audio alto ma carente di basi, fotocamera da 8 megapixel che restituisce buoni scatti e video.
Browser
6.5 - Browser di serie che col doppio tap va un po' dove vuole, nettamente migliore la navigazione con Google Chrome.
Connettività
8.5 - È dual sim ed ha un ottima ricezione. Senza problemi anche il Wi-Fi.
Autonomia
8 - Batteria da 2500 mAh che fa ricoprire la giornata senza problemi.
Ergonomia
7 - Le dimensioni sono quelle da phablet, che come sappiamo non sono il massimo della comodità.
Prezzo: 170 - 180 €
VIDEO RECENSIONE
VIDEO RECENSIONE